logo TODAY 24 Gela
LAVORI | Viabilità

Strade nel caos, la regione ci mette un po’ di soldi. Lavori sulle Sp 38 e 23. Ma il resto della provincia affonda


di Redazione

Strade nel caos, la regione ci mette un po’ di soldi. Lavori sulle Sp 38 e 23. Ma il resto della provincia affonda
attualità
3 Nov 2021

Le strade provinciali versano in uno stato pietoso, alle ex province hanno azzerato i budget, Comuni e Regioni non hanno competenze. Così a farne le spese sono i cittadini. Alcune strade sono al limite: dalla Resuttano – Vallelunga – Cammarata, per la quale la Provincia ha in progetto un’opera di risanamento da 14 milioni di euro; alla Gela – Butera, da anni in attesa di opere stradali per circa 1,5 milioni di euro in più lotti. E che dire della Niscemi – Passo Cerasaro? E della Caltanissetta – Marianopoli – Bivio Belici? Un disastro a 360 gradi. Ora qualcosa, finalmente, si muove.

Ad annunciarlo è Marco Falcone, assessore regionale delle Infrastrutture, a onor del vero sempre disponibile ad accogliere gli appelli di sindaci e commissari dei liberi consorzi.

«Sulla viabilità provinciale – dichiara Falcone – ci siamo assunti la responsabilità di supportare le ex Province ridotte ai minimi termini, con ingenti fondi e progetti attesi da anni, benché ciò non fosse di nostra diretta competenza. Il Genio civile è stato protagonista di questi interventi, trasformandosi in braccio operativo della Regione su lavori pubblici e infrastrutture, grazie all’impegno di tutti i funzionari. Oggi il governo Musumeci investe ben due milioni di euro nel Vallone nisseno, recependo il grido d’aiuto di cittadini e imprese sul recupero di strade da lungo tempo prive di cura e manutenzioni».

«Dopo decenni di assoluto abbandono – dice Michele Mancuso, parlamentare di Forza Italia – finalmente vede la luce la strada provinciale che parte da Milena per giungere a Montedoro e Serradifalco, oltre al tratto che scende verso la Agrigento/ Palermo. A questo si aggiunge un piccolo intervento sulla Sp 38 a cui a breve si aggiungerà il progetto che prevede interventi per tutto il tratto Mussomeli/Serradifalco, di cui ormai gli uffici della Regione assicurano tempestive soluzioni mediante altre risorse rispetto a quelle già destinate alle infrastrutture, che fanno parte di un accordo di programma quadro che ha destinato 5 milioni di euro per tutte le nostre strade provinciali. I lavori inizieranno sin dalla prossima settimana, con interventi sull’asfalto e sulle cunette. Inoltre, ho manifestato la necessità di aggiungere altri fondi per la Sp 151 Milena/Grotte. Ricordo che la comunità locale ha manifestazione l’urgenza dei lavori tramite un’imponente raccolta firme da parte dei consiglieri comunali di minoranza del Comune interessato».

Nello specifico, la ripartizione dei fondi, destinati dalla Regione al Libero consorzio di Caltanissetta, ammonta a 800 mila euro il finanziamento per i lavori sulla Sp 23, via di collegamento tra Serradifalco, Montedoro e Mussomeli. Alla Sp 24, invece, sono stati stati destinati 600 mila euro per la manutenzione straordinaria del tratto fra la Sp 23 e Milena. Infine, sono previsti interventi di riqualificazione per altri 600 mila euro sulla Sp 38 Mussomeli-San Cataldo.

D’accordo, una goccia nel mare magnum del bisogno di strade e infrastrutture. Ma che possa essere l’abbrivio di una nuova stagione di investimenti pubblici sulla sicurezza e sulla mobilità dei piccoli centri.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.