logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
22°
Sunny
DISAGI | Strade e servizi

Vallelunga, cittadino protesta: «Lo Stato ci ha abbandonato». E restituisce la scheda elettorale


di Redazione

Vallelunga, cittadino protesta: «Lo Stato ci ha abbandonato». E restituisce la scheda elettorale
attualità
7 Mar 2025

Basta promesse, un cittadino decide di scuotere l’albero, lanciare il sasso nello stagno, fare qualcosa per la cittadina che abita e ama: Vallelunga Pratameno. Si chiama Calogero Ognibene, cittadino attivo, animatore di una pagina social molto seguita, «Torre Civica». È stanco di percorrere strade colabrodo, provare per credere, basta affrontare per una volta nella vita la Vallelunga, Resuttano, A19; la Marianopoli; la Villalba – Mussomeli o recarsi verso la bivio Tumarrano per Agrigento, l’ospedale, il mare. Che dire dei servizi sanitari, dell’agricoltura in abbandono, dei giovani che scappano?
«Stamattina – dice Ognibene – ho consegnato la scheda elettorale agli uffici del Comune, per protestare contro l’attuale situazione del territorio. Se qualcuno si vuole associare alla protesta basta scrivere nei commenti “Anch’io non andrò a votare”. Il post sarà girato alla mail del Prefetto e del Presidente della Regione Siciliana. Se, da oggi al primo settembre non succederà nulla, sporgerò denuncia alle autorità competenti per mancanza di sicurezza nelle strade e interruzione di pubblico servizio».

Ognibene accompagna la sua scelta e il post sui social a una lettera fisica, in carta e inchiostro, consegnata al sindaco, Pippo Montesano.
«Al Sindaco del mio paese, con la preghiera di informare le autorità politiche provinciali e regionali» scrive in epigrafe. «“Ogni limite ha una pazienza” – afferma Ognibene – recitava il grande Antonio de Curtis in arte Totò. E i limiti sono stati superati tutti. Dopo anni di promesse non mantenute, mi sono stancato di vedere politici da palcoscenico che, durante periodi particolari della loro carriera politica, promettono ma, chissà perché, dimenticano. Mi sono stancato di vedere i nostri agricoltori abbandonati e mortificati nella loro grande dignità.
Mi sono stancato di percorrere strade di comunicazione dei paesi del Vallone diventate vecchie obsolete, declassate ormai a trazzere, prive dei minimi canoni di sicurezza e spesso trappole mortali che, purtroppo, sono le uniche vie per raggiungere le scuole e gli ospedali.
Non parliamo dei servizi sanitari, stendiamo un velo pietoso».

Ma talvolta sono anche i servizi ancor più essenziali a mancare, come acqua ed energia elettrica. E le telecomunicazioni, con la ridente cittadina «isolata» per intere giornate.

«Molto spesso – afferma Ognibene – si interrompe l’energia elettrica, la connessione Internet, e si fermano i servizi: il Comune, le banche, gli ambulatori, gli uffici. Ci fermiamo tutti! Per quanto detto sopra, mi sento mortificato e deluso come “cittadino” e ferito nella dignità di “elettore”. Pertanto ho deciso di consegnare la scheda elettorale e di non andare più a votare fino a quando i politici non avranno le giuste attenzioni per il nostro territorio».


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.