Niscemi: addio nonna Giovanna, si è spenta all’età di 102 anni. Il ricordo commosso di familiari e amici. Aveva 4 figli e 12 nipoti
di Alberto Drago

Si è spenta martedì mattina alla veneranda età di 102 anni nella sua abitazione di via Antonello Da Messina circondata dall’effetto dei suoi cari, nonna Giovanna Muscia. L’anziana ultracentenaria della città, nata il 24 giugno del 1918 durante il primo conflitto mondiale, era stata festeggiata gioiosamente due anni fa per il compimento del suo centesimo compleanno dai figli anche loro anziani, Santina (Suora della Sacra famiglia di Spoleto), Salvatore, Luigina e Giuseppina, nonché dai suoi 12 nipoti e 20 pronipoti.
La donna era stata anche omaggiata in occasione della lieta ricorrenza dal sindaco Massimiliano Conti con una composizione floreale, con la consegna di una copia del suo certificato di nascita originale e di una targa con la scritta ”alla cara concittadina Giovanna Muscia, preziosa testimone di un secolo di storia della nostra città”.
Ecco perché con la dipartita di nonna Giovanna Muscia, va via anche un pezzo di storia, dato che l’anziana era testimone vivente dell’avvento del Fascismo, del secondo conflitto mondiale, del difficile periodo del dopoguerra e dell’era repubblicana fino ad oggi.
Giovanna Muscia, si è spenta serenamente a causa degli acciacchi tipici della sua età ultracentenaria che negli ultimi tempi si sono acuiti.
I funerali della donna ultracentenaria sono stati celebrati mercoledì pomeriggio alle 16 nella parrocchia “Sacro cuore di Gesù” e subito dopo, la salma è stata traslata al Cimitero comunale di contrada Castellana per essere tumulata nel sepolcreto di famiglia.
