logo TODAY 24 Gela
APPELLO

Gela: famiglie soffocate dalla crisi, il Covid ha acuito il disagio. Cattuti: «Aiutateci ad aiutare chi ha bisogno»


di Redazione

Gela: famiglie soffocate dalla crisi, il Covid ha acuito il disagio. Cattuti: «Aiutateci ad aiutare chi ha bisogno»
attualità
14 Ott 2020

Una città che soffre, affamata dalla crisi economica, che rischia di acuirsi con l’impennata del Covid. C’è un termometro molto sensibile, è quello dei banchi alimentari. «Purtroppo – dice Luca Cattuti, responsabile della Pubblica Assistenza Procivis – ci sono intere famiglie soffocate dall’indigenza. Il numero dei poveri è salito, ce ne accorgiamo da quanti vengono a bussare alla nostra porta. La difficoltà del Covid-19 in questo periodo è palese, molti lavoratori sono fermi, non hanno un’occupazione, mentre le esigenza a casa sono quelle di sempre. E sanno che quando bussano alla porta di via Ossidiana 23, trovano sempre un conforto».

«Purtroppo – dice ancora Cattuti – assistiamo a un viavai di persone che chiedono aiuti e noi tutto quello di cui disponiamo lo elargiamo con gioia. Faccio presente che noi siamo un banco alimentare che poggia la sua ragione di esistere solo sulla generosità dei cittadini. Non saremo mai davanti al supermercato per la raccolta di generi alimentari, chi vuole aiutarci lo fa spontaneamente e liberamente».

«Chi vuole aiutare – dice Cattuti – lo faccia liberamente, venga alla Procivis e lasci quel che può. Talvolta anche un sacchetto con poche cose può essere un gesto di generosità se compiuto da chi a sua volta non vive nell’oro. Noi accumuliamo le provviste e quando esse raggiungono un numero consistente le ridistribuiamo ai bisognosi».

Pensavamo – dice – che la richiesta potesse rallentare lievemente in questo periodo ma ci stiamo rendendo conto che parecchie attività sono ferme. Oggi, ad esempio, abbiamo cercato di dare una mano a una famiglia in difficoltà, ci siamo messi a disposizione. Però le risorse della Procivis non sono infinite e quello che riusciamo a raccogliere attraverso gli aderenti o con i servizi di volontariato che prestiamo riesce a coprire il minimo indispensabile. Non siamo nelle condizioni di poter sostenere grandi quindi per quello che possiamo nel nostro limite lo facciamo con tutto il cuore. L’invito che ci sentiamo di fare è quello di donare provviste che andranno ai poveri. Chi può lo faccia. Può venirci a trovare tutti i giorni, mattina e pomeriggio, siamo qui ad accogliere chi volesse fare del bene. Anche in forma anonima. E noi come sempre, un carrello di spesa non lo negheremo a nessuna famiglia in difficoltà».


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.