logo TODAY 24 Gela
COVID-19

«Ospedali in difficoltà, assumere personale». La richiesta del Nursind all’Asp. «Non possiamo più attendere»


di Redazione

«Ospedali in difficoltà, assumere personale». La richiesta del Nursind all’Asp. «Non possiamo più attendere»
attualità
17 Nov 2020

La spia del sistema sanitario locale inizia a tendere verso il rosso. Servono operatori sanitari e quelli in servizio meritano maggiori tutele. Lo sostiene il segretario provinciale del Nursind, Giuseppe Provinzano, il quale ha sollecitato assunzioni immediate a chiamata diretta e indennità aggiuntive al personale sanitario impegnato nell’emergenza Covidi. Lo ha scritto in una lettera inviata oggi alla direzione strategica dell’Asp 2. Il sindacato ricorda “i disagi, i sacrifici e le varie minacce cui sono quotidianamente esposti i lavoratori. Sicuramente apprezzeranno tutti i ringraziamenti rivolti da cittadini e dirigenti, ma crediamo che stavolta i non bastino più”. Il Nursind di Caltanissetta chiede all’Asp “assunzioni immediate, di infermieri e personale di supporto, anche con la cosiddetta “chiamata diretta”, un po’ come avveniva prima del Governo Monti, quando in sanità si assumeva, anche a tempo determinato, medici, infermieri, Oss e professioni sanitarie attraverso la presentazione in azienda di un semplice curriculum professionale”. E ancora, il Nursind guidato da Giuseppe Provinzano chiede “il riconoscimento di indennità di rischio biologico a tutti quei professionisti che prestano servizio a contatto diretto con persone contagiate, indennità di area critica a tutti i colleghi che sono stati reclutati nelle sub/terapie intensive, una maggiorazione oraria di 35 euro l’ora per tutte le ore di lavoro eccedenti la normale programmazione che si sono rese necessarie per affrontare l’emergenza. L’erogazione delle prestazioni aggiuntive, la sospensione della decurtazione della premialità almeno in caso di malattia del personale sanitario. L’utilizzo di residui fondi per retribuire il disagio del personale e il riconoscimento di indennità 2 o 3 turni anche se non vi è un numero equilibrato tra i turni. Riteniamo doveroso da parte dell’Asp di Caltanissetta lanciare un segnale di vero riconoscimento a chi, da sempre, ha contribuito, come anche in questa emergenza, ad evitare l’implosione dei servizi sanitari della nostra provincia”.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.