Niscemi: Babbo Natale bussa alla porta delle persone con disabilità. Consegnati doni, dolcetti e caramelle
di Alberto Drago

La Festa in onore dell’Immacolata Concezione ha segnato anche in città l’inizio delle Festività Natalizie che a maggior ragione in questo particolare periodo caratterizzato dal distanziamento personale e dalle preoccupazioni sociali derivanti dall’emergenza sanitaria del Covid-19, sono ancora di più simbolo di unità della famiglia, di pace e solidarietà non solo verso i contagiati posti in isolamento domiciliare e ricovero ospedaliero ordinario, ma anche e soprattutto verso i più deboli.
Ed in questo contesto l’associazione Ability art Onlus di cui è presidente l’artista Eleonora Pedilarco, in collaborazione con Loredana Bennici e l’associazione “Cheognunofacciailsuo” rappresentata da Maria Nanfaro, hanno organizzato l’iniziativa denominata “Babbo Natale solidale” consistente nella consegna di doni a domicilio.
E ciò con i dovuti distanziamenti di carattere personale e l’attuazione di tutte le necessarie precauzioni volte a contenere i rischi di contagio.
L’iniziativa natalizia è stata attuata in via Madonna, con un animatore che ha indossato il costume di Babbo Natale, il quale ha consegnato regali a ragazzi e persone diversamente abili, nonché caramelle ai più piccoli.
L’attività di animazione natalizia è stata caratterizzata anche da foto con Babbo Natale e la consegna di sculture di palloncini a tutti i presenti.
La visita di Babbo Natale per la consegna dei doni, oltre che in via Madonna, è continuata con la consegna a domicilio di tutti i doni ai ragazzi diversamente abili in sedia a rotelle, poiché impossibilitati a spostarsi.
Ragazzi di cui si prende cura l’associazione Ability art onlus.
Babbo Natale ha bussato anche nelle porte di casa di famiglie economicamente disagiate per consegnare in regalo anche generi alimentari di prima necessità e lunga conservazione, nonché giocattoli per i bambini delle stesse famiglie.
