logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
22°
Fair
POLIZIA | Sede

Niscemi: la battaglia del prof a favore del commissariato. «Pronto a recarmi a Roma pur di far sentire la mia voce»


di Alberto Drago

Niscemi: la battaglia del prof a favore del commissariato. «Pronto a recarmi a Roma pur di far sentire la mia voce»
attualità
12 Mar 2021

Giuseppe Maida scrive al sindaco e alle massime autorità dello Stat per sollecitare soluzioni sulle sorti del commissariato di Polizia. I problemi sono rimasti irrisolti. L’attuale sede di viale Gori, concessa in affitto da un privato, risulta colpita da sfratto esecutivo e anche la road map per l’individuazione e assegnazione di una nuova sede segna il passo. Nella nota, diretta per conoscenza anche al presidente della Repubblica, al Ministro degli Interni, al Capo della polizia di Stato, al presidente della Regione, al prefetto ed al questore di Caltanissetta, al procuratore della Repubblica di Gela ed ai rappresentanti dei sindacati di polizia, Maida chiede al primo cittadino di essere aggiornato sull’iter riguardante l’adeguamento dei locali dell’ufficio tecnico comunale che in un primo momento erano stati individuati come possibile nuova sede del Commissariato di polizia.
Il professor Maida, puntualizza nel documento, di non appartenere a nessun gruppo o movimento politico, di essere conosciuto come “Cittadino qualunque” per le tante iniziative attuate a favore della comunità niscemese e di essere impegnato da tempo con proposte, denunce e petizioni anche per la soluzione della decennale vertenza che assilla il Commissariato di polizia.
“Malgrado la notevole riduzione del personale e l’alloggiamento in una struttura angusta ed inadeguata è dal 2 novembre del 1990” scrive Giuseppe Maida al sindaco,” che la polizia di Stato opera a Niscemi con meritevole impegno e distinti risultati e.
Non sarebbe accettabile sopprimere tale presidio in quanto susciterebbe indignazione e la percezione di assenza dello Stato in una città che in passato, si è battuta coraggiosamente per l’istituzione del Commissariato di polizia”.
Giuseppe Maida, per il potenziamento del personale del Commissariato ha promosso una petizione popolare contenente circa 5 mila e 300 firme e con Rosario Ristagno, ha attuato un Sit-in anche davanti la prefettura di Caltanissetta.
“Perché”, si chiede Giuseppe Maida,” a Caltagirone, Piazza Armerina e Lentini, pur avendo iniziato l’iter dopo di noi hanno già i locali per i Commissariati e Niscemi no?
Sono disposto ad andare anche a Roma per farmi sentire se non si dovesse arrivare quanto prima ad una soluzione”.


Alberto Drago
Giornalista pubblicista, niscemese doc, ha lavorato in varie redazioni locali e regionali, contribuendo negli anni Novanta alla nascita di Antenna Sud. Impegnato nel volontariato con l’associazione nazionale Carabinieri. Collabora con il quotidiano La Sicilia. Ha fondato e diretto il periodico “L’Appunto”.