logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
20°
Mostly Cloudy

Riesi al fianco della Lilt nella battaglia contro il tumore al seno. Campagna «Nastro Rosa»


di Delfina Butera

Riesi al fianco della Lilt nella battaglia contro il tumore al seno. Campagna «Nastro Rosa»
le ultime
13 Ott 2021

Il Comune si tinge di rosa per sostenere la lotta contro il tumore al seno. L’Amministrazione ha aderito alla campagna di prevenzione del cancro alla mammella “Nastro Rosa” promossa dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt). Un’iniziativa che mira a recuperare i ritardi nei controlli di prevenzione della patologia, causati negli ultimi anni dalla pandemia Covid. Il momento è particolarmente critico e pertanto Lilt nazionale ha stretto un’alleanza con l’associazione nazionale comuni italiani (Anci) per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e colorare sedi istituzionali o monumenti di rosa. Il Comune di Riesi ha accolto l’invito e stretto un’intesa con la Lilt per effettuare visite senologiche gratuite ed ecografie al poliambulatorio di Riesi per tutte le donne dai 20 ai 49 anni che ne faranno richiesta prenotandosi ad un apposito link che verrà attivato a breve. “Grazie alla campagna Nastro Rosa – afferma il sindaco Salvatore Chiantia – offriremo alla donne di Riesi, per tutto il mese di ottobre, in collaborazione con la Lilt, visite senologiche gratuite al Poliambulatorio. Verranno forniti anche consigli sulla prevenzione, materiale informativo pure per le donne in età da screening mammografico per invitarle ad eseguire l’esame nelle strutture dell’Asp di Caltanissetta. Abbiamo anche illuminato di rosa il palazzo comunale per attestare l’impegno e la partecipazione all’emergenza cancro”. Lilt e istituzioni si sono unite nella lotta al tumore al seno per avviare una campagna di prevenzione capillare nei vari territori.”Sani stili di vita, diagnosi precoce e corretta informazione rappresentano le armi per affrontare il cancro e ridurre i costi delle cure – afferma il dottore Aldo Amico, presidente Lilt di Caltanissetta – ed il nostro obiettivo è quello di costruire un patto ed una rete con tutti i Comuni della provincia che vorranno aderire, affinché tutte le donne abbiano la possibilità di accedere agevolmente alla prevenzione oncologica”. L’Amministrazione comunale e la deputata regionale del Movimento Cinque Stelle Ketty Damante hanno aderito all’iniziativa donando un contributo economico. “In cosa la politica – afferma la parlamentare M5S – dovrebbe trovare la sua più grande missione se non nel prendersi cura del prossimo e sfruttare la propria visibilità per promuovere comportamenti virtuosi? Mi onoro nell’essere utile, sperando di essere imitata”.


Delfina Butera
Giornalista pubblicista, appassionata e grande lettrice di autori contemporanei, collabora con il quotidiano La Sicilia di Catania. Nel 2007 ha curato l’ufficio stampa dell’assessorato provinciale alla Solidarietà. Ha coordinato un corso di formazione sui temi del giornalismo al Liceo «Vassallo» di Riesi.