logo TODAY 24 Gela
POLIZIA | Reddito di cittadinanza

Niscemi, denaro contante dalla carta del Rdc, negozio usato come bancomat. Sessanta persone indagate


di Redazione

Niscemi, denaro contante dalla carta del Rdc, negozio usato come bancomat. Sessanta persone indagate
cronaca
18 Dic 2021

La Polizia di Stato, a seguito di indagini dirette e coordinate dalla Procura di Gela ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari a carico di sessanta persone che dovranno rispondere di truffa in concorso ai danni dello Stato. Dalle indagini del Commissariato di pubblica sicurezza di Niscemi è emerso che un ampio numero di percettori di reddito di cittadinanza, con la complicità del titolare di un esercizio commerciale locale, simulavano l’acquisto di beni o servizi di prima necessità con l’utilizzo della carta del Rdc, eseguendo di fatto transazioni di denaro ed appropriandosi in tal modo delle somme, dalle quali a sua volta l’esercente tratteneva il 13 per cento, procurandosi così un ingiusto profitto in danno dello Stato. Il modus operandi ipotizzato consisteva nel transare la carta del reddito di cittadinanza, a cui l’esercente corrispondeva una liquidità monetaria immediata decurtata di una cospicua percentuale rispetto alla somma effettivamente transata. Infatti, i percettori di tale beneficio denunciati, utilizzavano la carta per prelevare denaro in contante mentre l’attività commerciale fungeva da vero e proprio sportello bancomat predisposto all’erogazione del denaro in contante, in evidente violazione delle disciplina vigente. Il Dl 4/2019 prevede il prelievo di denaro contante solo presso gli Atm di Poste Italiane e gli Atm bancari in Italia circuito Mastercard e per importi mensili limitati ovvero di 100 euro, salvo maggiorazioni dipendenti dal numero di componenti del nucleo familiare del percettore.

L’indagine è stata supportata da riscontri incrociati tra la banca dati Inps e le Poste Italiane, ente erogatore della carte prendendo il esame circa un mese di attività.

In tale periodo è emerso che in quell’attività commerciale, in modo continuativo, venivano transate le carte di reddito di cittadinanza osservate, per un rilevante numero di operazioni e per un ammontare pari a 16 mila euro circa di denaro contante, di cui oltre duemila, si ritiene, trattenuti dal gestore dell’esercizio commerciale a titolo di vera e propria commissione.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.