logo TODAY 24 Gela

Niscemi, formazione e cultura del primo soccorso. Incontro con il Lions alla scuola Futura


di Alberto Drago

Niscemi, formazione e cultura del primo soccorso. Incontro con il Lions alla scuola Futura
le ultime
23 Feb 2025

Un incontro di formazione sulla diffusione della cultura del primo soccorso si è tenuto nei giorni scorsi nell’ambito del progetto “Viva Sofia”, promosso e curato dal Lions club, dedicato ad una bambina che ha rischiato di morire soffocata. L’attività, diretta agli studenti adulti dei corsi di “Collaboratore di cucina” e di “Assistente alla struttura educativa” è stato promosso e ospitato nella scuola Futura, diretta dal professor Emiliano Rizzo.

Un service quello del Lions club denominato “Due mani per la vita”, che ha avuto lo scopo di fornire le conoscenze e di mettere in pratica le procedure utili alla salvezza di vite umane, in attesa dell’arrivo del personale del 112/118.
Ad avere parlato ai corsisti adulti della scuola delle manovre di disostruzione, di rianimazione di base e degli elementi di primo soccorso che è possibile praticare, è stato il medico Franco Mongelli del Lions club, che ha presieduto l’incontro affiancato da altri soci.
Franco Mongelli, ha anche mostrato ai corsisti adulti della scuola “Futura” le manovre salvavita di disostruzione e di rianimazione di base da praticare.
Ciò, ha determinato un’attenta partecipazione all’incontro da parte dei corsisti adulti della “Futura”, i quali hanno pure posto diverse domande.

L’incontro si è svolto strutturato in due parti: la prima, caratterizzata dalla proiezione e visione di un video riguardante sia le principali fonti di pericolo per i bambini quando si trovano a casa che i consigli utili per non incorrere in situazioni di pericolo.
La seconda parte dell’incontro invece, si è svolta con la dimostrazione pratica da parte del medico Franco Mongelli ai corsisti adulti della “Futura” delle manovre salvavita di disostruzione e rianimazione, utilizzando bambolotti e persone presenti.
Gli allievi dei corsi scolastici poi hanno messo in pratica quanto appresso.
Il corso ha riscosso vivo interesse negli allievi adulti della scuola Futura, poiché essendo genitori e nonni si sono sentiti emotivamente ancora più coinvolti.


Alberto Drago
Giornalista pubblicista, niscemese doc, ha lavorato in varie redazioni locali e regionali, contribuendo negli anni Novanta alla nascita di Antenna Sud. Impegnato nel volontariato con l’associazione nazionale Carabinieri. Collabora con il quotidiano La Sicilia. Ha fondato e diretto il periodico “L’Appunto”.