logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
21°
Partly Cloudy

Mazzarino Lab: «Basta processi in aula, scelte su temi essenziali. Dai conti dell’ente al rilancio»


di Redazione

Mazzarino Lab: «Basta processi in aula, scelte su temi essenziali. Dai conti dell’ente al rilancio»
le ultime
22 Apr 2025

«Il direttivo di Mazzarino Lab desidera esprimere e condividere la propria posizione rispetto agli ultimi avvenimenti che hanno avuto luogo in consiglio comunale. La settimana scorsa, in seguito alla convocazione dell’aula, il 15 aprile e proseguito oggi, il nostro partito si è riunito ed ha studiato attentamente la situazione posta in esame. Quindi ha condiviso che i nostri Consiglieri partecipassero all’adunanza per puro senso del dovere e per non dissertare gli impegni istituzionali, per cui nutriamo da sempre massimo rispetto». Lo scrive in una nota la segreteria di Mazzarino Lab.
«Sicuramente avremmo preferito che si fosse discusso di tutti i problemi che rendono poco felice la vita in paese e, senza dubbio, avremmo voluto che insieme, attraverso il dialogo, si fossero trovate le più adeguate soluzioni alle innumerevoli criticità, perché per noi questo dovrebbe essere lo scopo principale dell’assemblea dei consiglieri che, invece, a oggi perde ancora tempo prezioso in pseudo processi, che a nulla di positivo mai porteranno. Mazzarino ha troppi temi importanti sui quali lavorare quali il dissesto, i Bilanci, la viabilità, il debito con la Srr e soprattutto un’economia stagnante, dove imprese giovani o vecchie non vengono sicuramente supportate. Noi del Lab di questo avremmo voluto sentir discutere e trattare al fine di rimuovere tutti gli ostacoli che impediscono a Mazzarino di brillare».
«La città – afferma il direttivo – ha infatti un meraviglioso patrimonio artistico e culturale, che però ha bisogno di infrastrutture, finanziamenti, interventi e servizi per essere lanciato nel mondo del “marketing turistico” ed è su tutto questo che si deve lavorare, altrimenti tutto sarà un fallimento (vedi esito alla partecipazione Capitale della cultura 2027 ), fumo negli occhi e pura illusione, che alla fine avranno sottratto solamente tempo e risorse. Di tutte le altre questioni – concludono – ci teniamo lontani, volendo rimanere estranei agli inciuci e alle lotte interne alla maggioranza, che non ci appartengono e da cui prendiamo solennemente le distanze».

Nella foto grande in alto, da sinistra, Salvatore Graziano, Maria Grazia Cuda, Laura Fardella, Marilena Fardella, Maurizio Giuiusa Branciforti e Gianluca Branciforti.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.