logo TODAY 24 Gela

Niscemi: Piazza Bellini canta al Tordinona, l’atmosfera del teatro per uno stile unico


di Alberto Drago

20 Mar 2025

Il Teatro Tordinona di Roma ha ospitato il concerto recital per la regia e sceneggiatura di Felice Corticchia, attore, drammaturgo e parte recitante sul palcoscenico, spettacolo che ha visto l’esibizione di tre artisti di spessore uno dei quali originario di Niscemi ma vita e lavoro nella Capitale. È il maestro Graziano Piazza Bellini, cantautore di genere pop internazionale e interprete della musica popolare siciliana contemporanea, il quale, oltre ad avere dedicato la sua carriera alla riscoperta e valorizzazione della tradizione musicale dell’isola, con la sua voce potente e il suo stile unico, ha saputo raccontare la sua terra portando avanti una missione culturale che unisce il passato e il presente. La sua musica continua a essere riferimento per chi ama la cultura siciliana e desidera conoscere più a fondo le radici dell’affascinante isola.

Piazza Bellini (quest’ultimo cognome della madre, discendente di Vincenzo Bellini tramite il padre, nonno materno dell’artista niscemese), si è esibito con brani inediti e cover in italiano, in inglese, in napoletano e in siciliano, insieme a Luca Ruggero Jacovella (pianoforte) e Cicci Santucci, (tromba e flicorno).
Luca Ruggiero Jacovella è un pianista eccezionale di levatura internazionale, con più di 10 mila concerti alle spalle, il quale ha collaborato con il grande Tony Scott, italo-americano di origini siciliane, di Sciacca.
Cicci Santucci invece, che vive negli Stati Uniti e che spesso viene in concerto in Italia, è stato per 20 anni la prima tromba dell’Orchestra della Rai ed ha anche prodotto con il suono della sua tromba, diverse colonne sonore per Ennio Morricone.

Il Concerto recital al Teatro Tordinona di Roma, nel quale sono stati protagonisti Felice Corticchia come regista e parte recitante, Cicci Santucci con la sua tromba e filicorno, Luca Ruggero Iacovella come pianista e Graziano Piazza Bellini come voce di inediti e cover, ha segnato l’inizio di un Tour dei quattro artisti, prima in tutti i teatri della Capitale, poi in quelli del Lazio, ed in estate, in tutta Italia.
I quattro artisti, faranno tappa anche in Sicilia.


Alberto Drago
Giornalista pubblicista, niscemese doc, ha lavorato in varie redazioni locali e regionali, contribuendo negli anni Novanta alla nascita di Antenna Sud. Impegnato nel volontariato con l’associazione nazionale Carabinieri. Collabora con il quotidiano La Sicilia. Ha fondato e diretto il periodico “L’Appunto”.