logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
18°
Mostly Cloudy
COMUNE | Sindacati

Gela: «Contratto integrativo e incentivi dimenticati», le segreterie proclamano lo stato di agitazione Agitazione


di Redazione

Gela: «Contratto integrativo e incentivi dimenticati», le segreterie proclamano lo stato di agitazione Agitazione
attualità
5 Mag 2021

Le segreterie provinciali della funzione pubblica di Cgil, Cisl e Uil comunicano lo stato di agitazione. «A seguito dell’assemblea è stato proclamato lo stato di agitazione a far data dal 10 maggio dei lavoratori dipendenti operanti nel Comune di Gela. I predetti lavoratori non hanno ancora percepito parte degli istituti contrattuali previsti nei contratti integrativi decentrati approvati e sottoscritti per gli anni 2018 – 2019 e 2020 (progressioni orizzontali, indennità di specifiche funzioni), spettanze maturati dal personale dipendente, in ossequio alle espresse norme contrattuali, ad oggi completamente disattese da codesto ente (cfr. nota della CGIL del 30.01.2020 prot.n.11347, nota della UIL
del 28.04.2021 prot.n.47106 ad oggi senza risposta) e successiva nota del 20.01.2021 da parte delle organizzazioni sindacali con la quale diffidava l’Amministrazione Comunale e i dirigenti dei settori alla valutazione dei dipendenti al fine di porre in essere quanto necessario alla formazione della graduatoria dei dipendenti in forza ai Settori di
appartenenza, all’assegnazione dei punteggi necessari ai fini dell’individuazione dei soggetti
cui assegnare per gli anni 2019 e 2020, gli incrementi retributivi di cui alla contrattazioni
integrative decentrate approvati e sottoscritte». Lo scrivono Nicola Cannizzo, Gianfranco Di Maria e Lino Salanitro.
«Si rivendica – aggiungono – la mancata convocazione della delegazione trattante per la definizione del contratto integrativo decentrato anno 2021 giusta richiesta avanzata dalla Rsu il 10 febbraio 2021 al fine di garantire la corretta applicazione degli istituti contrattali».
«Siamo costretti – spiegano – a constatare che il disinteresse da parte dell’amministrazione comunale alla definizione dei Ccdi che mirano a una maggiore responsabilizzazione e coinvolgimento dei dipendenti nei processi produttivi
dell’Amministrazione, risulta immotivata e grave inadempimento ed assolutamente lesiva del diritto ed in violazione alle norme contrattuali, ad oggi completamente disattese da parte dell’Ente. Trascorsi i tempi previsti
per le procedure di raffreddamento verrà comunicata la data dello sciopero».


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.