Gela, avviato in bioraffineria impianto Saf. Produrrà carburante sostenibile per i jet
di Redazione

Enilive avvia in bioraffineria un impianto che produrrà fino a quasi un terzo della domanda europea di carburante sostenibile per l’aviazione (Saf) prodotto da rifiuti industriali e vegetali. «L’impianto ha una capacità di 400 mila tonnellate anno, pari a quasi un terzo della domanda di Saf prevista in Europa nel 2025 e sta a indicare il ruolo centrale dell’impianto di Gela nella strategia di Enilive» ha detto stamane in conferenza Stefano Ballista, amministratore delegato di Enilive.

L’obiettivo è di raggiungere un milione di tonnellate di produzione di bio carburante nei prossimi anni per arrivare a 2 milioni di tonnellate entro il 2030, anche grazie ai nuovi progetti in corso nella bioraffineria di Venezia e alla realizzazione di nuove bioraffinerie in Malesia e Corea del Sud».
(Nell’immagine in alto sotto al titolo e nella foto a lato l’impianto Saf avviato nella Bioraffineria di Gela)
