logo TODAY 24 Gela
IL CASO

Gela: ha la scabbia ma non ci sono posti letto, paziente «bloccata» da due giorni al pronto soccorso


di Redazione

Gela: ha la scabbia ma non ci sono posti letto, paziente «bloccata» da due giorni al pronto soccorso
cronaca
8 Nov 2021

Un caso di scabbia sta mettendo in difficoltà la medicina di emergenza perché mancano posti letto nei quali poter gestire la paziente. Da due giorni, infatti, una paziente adulta è sotto le cure dei medici dell’ospedale «Vittorio Emanuele». Ma, in assenza di posti in reparti di degenza idonei, la donna viene tenuta in un locale del pronto soccorso. Il rischio di contagio è elevato, malgrado i sanitari cerchino di mantenere tutti gli accorgimenti possibili. È un chiaro caso limite.

«La scabbia – spiega un operatore sanitario – è una malattia altamente contagiosa e di solito viene trasmessa attraverso un contatto prolungato tra le epidermidi. Gli acari non possono saltare né volare, questo significa che il contagio può solo avvenire attraverso il contatto diretto con il parassita».

A causare la scabbia è, infatti, lo sarcoptes scabiei, un acaro che diffonde l’infezione che si manifesta con eruzioni cutanee pruriginose, dovute alla reazione allergica.

Una condizione limite aggravata dal fatto che pochi giorni fa, sempre in ospedale, si era presentato un paziente affetto da Hiv (Aids).

Da anni il pronto soccorso dell’ospedale è a corto di medici e infermieri. Inoltre l’attuale struttura, inaugurata solo pochi anni fa, si è rivelata sotto dimensionata e con un’astanteria non rispondente alle esigenze del territorio. I posti letto sono pochi e non c’è una suddivisione tra zona uomini e zona donne.

Si attende l’ampliamento della struttura, i cui lavori si spera vengano realizzati e resi disponibili in tempi brevi.

Intanto i pochi medici e infermieri ogni giorno devono smaltire un carico di lavoro enorme. Il pronto soccorso di Gela, infatti, ha un numero di ingressi molto superiore rispetto a quello di Caltanissetta (che è un ospedale Hub) e quasi doppio rispetto agli Ospedali Riuniti di Ragusa. Eppure il sacrificio e la professionalità dei medici riesce a sopperire a una condizione di effettivo disagio.

Talvolta, però, casi limite come quelli dei giorni scorsi, rendono davvero difficile e rischiosa la gestione del reparto.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.