logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
20°
Partly Cloudy
CGA

Gela: «Quel chiosco non è mai stato abusivo», ecco l’ordinanza. La Fratelli Faraci vince il ricorso amministrativo


di Redazione

Gela: «Quel chiosco non è mai stato abusivo», ecco l’ordinanza. La Fratelli Faraci vince il ricorso amministrativo
attualità
26 Feb 2021

Il chiosco non era abusivo, non lo è mai stato. Così ha deciso il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Sicilia, con ordinanza emanata stamattina, presidente Rosanna De Nictolis, estensore Giuseppe Verde. Il ricorrente, Vito Faraci, imprenditore della grande distribuzione alimentare, lo aveva iniziato a costruire su un’area demaniale avuta in concessione fino al 2033. Poi erano iniziate le grane con il Comune. Prima l’ordinanza di demolizione, un primo grado di giudizio, dinnanzi al Tar, con verdetto non favorevole. Stamane la fine di una vicenda sofferta che, però, Faraci non ha voluto commentare.

Il Cga accoglie nell’interezza quanto sostenuto dalla Fratelli Faraci in quanto rileva concordanti elementi di fumus boni iuris con particolare riferimento alle censure di travisamento dei fatti.

«E ciò – spiega la Corte nell’ordinanza – in ragione della validità della concessione demaniale marittima e al conseguente interesse dell’appellante alla ricollocazione del chiosco».

Tesi che l’imprenditore ha difeso sempre, in tutte le sedi.

Voleva realizzare una piccola struttura dotandola di elementi di arredo. Non la classica baracchetta di bibite e caffè tipica dei lungomari del mondo, ma un’architettura che si sposasse con il contesto.

Per questo, tre anni fa, pur essedo l’unico titolare delle concessione, accolse la richiesta del Comune e dell’artista, facendo posizionare sull’area una scultura.

Sempre nell’ottica di aggiungere qualcosa di positivo prima che remunerativo. Per il bello di cui questa città ha bisogno ma sempre più spesso decide di aggrovigliarsi in cervellotiche dispute di quartiere e posizione.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.