Gela, ladruncoli o balordi non risparmiano neppure il barattolo delle mance di una caffetteria
di Redazione

Quanto il crimine non ha confini, accade che rubi perfino le piccole mancette ai banconisti di un bar. Il fatto è accaduto in un bar del centro storico. C’era un salvadanaio in metallo nel quale i clienti più gentili imbucavano qualche moneta per i dipendenti di una nota caffetteria. Ma ecco che, con un colpo di destrezza, il grosso barattolo sparisce. Pluf, svanito nel nulla. Anzi, nelle tasche, ovvero, nello zainetto di qualche cliente che ha deciso di fare il furbetto a scapito dei dipendenti. ‘All’interno – racconta V. uno dei baristi – ci saranno stati 30 o 40 euro, nulla di drammatico. Però è il gesto che si qualifica da solo’. Purtroppo le telecamere sono solo all’esterno del locale e il furbetto potrebbe averla fatta franca. Del resto l’episodio non è nuovo.
‘Diverse volte – racconta R. gestore di alcuni distributori automatici di bevande – forzano le gettoniere per raccattare pochi euro. Il danno vero lo fanno alle apparecchiature’.
Una o più mani lunghe si aggirerebbero in centro storico. Ma potrebbero avere i giorni contati. Sia il gestore del bar che quello delle macchinette hanno deciso di dotarsi di altre telecamere. Tanto va la gatta al lardo che ci perde lo zampino.
