GELA, LIEVE SCOSSA DI TERREMOTO AVVERTITA ANCHE IN CITTÀ. EPICENTRO NEL RAGUSANO
di Redazione

Una lieve scossa di terremoto è stata avvertita a Gela e nell’hinterland intorno alle 21.27 di questa sera. Diverse testimonianze riferiscono di mobili e stoviglie che hanno iniziato a vibrare come pure il pavimento, con andamento lievemente sussultorio. Al momento non si registrano danni sul territorio cittadino. Particolarmente forte l’effetto avvertito nei quartieri più bassi dell’abitato, ad esempio a Cantina sociale e nei pressi della caserma dei Carabinieri. Segnalazioni ci arrivano anche da Caposoprano. L’epicentro del sisma è stato registrato a largo delle coste della provincia di Ragusa, tra i territori del Ragusano e Siracusano, con un intensità pari a 4.9 – 5.4 gradi di magnitudo. L’istituto di Geofisica e vulcanologia ha appena aggiornato l’entità della scossa in circa 4.6 gradi di magnitudo. Il fenomeno si sarebbe localizzato a circa 30 chilometri di profondità.

Pochi istanti dopo la scossa molte famiglie si sono riversate in strada per la paura. Alcune auto hanno raggiunto il lungomare e vari piazzali all’aperto. Il comando provinciale dei Vigili del Fuoco fa sapere che al momento in città non si registrano danni degni di nota a persone o cose.
Un uomo è stato soccorso e trasferito in ospedale per crisi respiratoria dovuta a stato ansioso causato dalla paura del sisma. Squadre di soccorso dei pompieri stanno eseguendo le prime verifiche sul campo. In appoggio stanno operando due mezzi della Procivis. Tra le verifiche in corso una a Macchitella per verificare una lesione sul muro di una palazzina (nella foto sopra). In via Ermocrate invece si regista la caduta di alcuni calcinacci.
