logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
22°
Clear
COVID-19 | Tamponi a tappeto

Gela: positiva una nonnina di 91 anni. Inoltre tre classi sono in quarantena. Tutti negativi i 33 bimbi di Vallelunga


di Redazione

Gela: positiva una nonnina di 91 anni. Inoltre tre classi sono in quarantena. Tutti negativi i 33 bimbi di  Vallelunga
26 Ott 2020

Ha 91 anni l’ultima ricoverata di Gela, positiva al Covid 19. È arrivata in ospedale ieri a tarda sera e dopo circa un’ora i medici hanno avuto la conferma che avesse il virus. Dovrebbe essere il paziente numero 167 di questa nuova ondata ma per dare le cifre precise attendiamo il report dell’Asp 2 previsto come ogni sera dopo le 22. Ieri Gela aveva fatto segnare “zero casi” ma non è ancora chiaro se il dato dipenda dai pochi tamponi eseguiti a cavallo della domenica o da un ritardo nel trasferimento dei dati (solitamente 12 / 24 ore). Così si spiega anche il disallineamento di qualche unità rispetto al dato fornito dalla regione.

Intanto gli 007 dello Spemp (il servizio dell’Asp che si occupa della prevenzione e del tracciamento) stanno cercando di sopperire a questa seconda ondata di contagio che di fatto ha triplicato il numero di positivi attivi da gestire in questa seconda ondata. Certo, ci sono più armi. Ma l’impressione è che la macchina delle Asp stia combattendo un nemico ostico e imprevedibile. Ieri eravamo a 454 casi complessivi, 30 ospedalizzati, 424 in isolamento domiciliare attivo.

Ci sono le Usca, il centro tamponi di Niscemi, i medici di base.

Ma l’impennata del contagio spaventa.

Stamattina un’intera classe di Scuola Media (secondo anno) è stata messa in quarantena poiché tutti contatti stretti di un positivo, a quanto pare un alunno. Faranno tutti il tampone, circa trenta fra ragazzi e insegnanti (7). Tra venerdì e sabato lo stesso destino era toccato a due classi di scuola elementare. Una cinquantina, tutti in quarantena, in attesa di tampone.

Buone notizie arrivano invece dalla Provincia. A Vallelunga Pratameno sono risultati tutti negativi i 33 tra compagnetti e contatti diretti di una bambina risultata positiva. La commissaria straordinaria, Concettina Nicosia, ha comunque disposto la sospensione delle attività didattiche in tutti i tre plessi dell’Istituto Comprensivo (Media «Quasimodo», Elemantare e Infanzia). Si torna in classe mercoledì, dopo un robusti intervento di sanificazione dei locali.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.