Niscemi: lavori chiesa San Francesco, restauro in dirittura d’arrivo. Ultimi ritocchi prima della riapertura al culto
di Alberto Drago

Manca poco per la conclusione dei lavori di restauro, consolidamento e adeguamento liturgico dell’antica chiesa di “San Francesco d’Assisi”, edificata intorno al 1739 e sita in via Madonna. Lavori finanziati dalla Regione Siciliana per un importo di 800 mila e in corso di esecuzione a cura della “Giada costruzioni Srl” di Ventimiglia di Sicilia. La stessa impresa edile che ha effettuato i lavori di recupero e restauro del complesso dell’ex Convento dei Frati minori francescani, ora adibito a Museo civico e nel cui interno si trova un suggestivo e antico chiostro.
I lavori iniziati nel mese di ottobre del 2019 si sarebbero dovuti completare i entro il 30 settembre dell’anno scorso.
Solo che il delicato restauro di alcuni affreschi interni della chiesa e l’emergenza sanitaria del Covid-19, hanno determinato un prolungamento degli interventi di consolidamento e restauro conservativo della chiesa.
All’esterno della chiesa è stata rifatta la scalinata esterna ed all’ingresso è già stato collocato un grande e nuovo portone in legno con un rilievo bronzeo di San Francesco d’Assisi (nella foto).
La gran parte dei lavori previsti sono già stati completati con il costante monitoraggio della Soprintendenza ai beni culturali ed ambientali di Caltanissetta e della direzione lavori.
Il tetto della chiesa di San Francesco d’Assisi è stato ripristinato come all’origine ed anche il prospetto è stato rifatto così come il restauro delle sacre tele e dei muri interni.
Per la riapertura al culto della chiesa di San Francesco d’Assisi, di cui è parroco don Gaetano Condorelli e fa parte anche il vicino Santuario della Madonna del Bosco, si attende adesso l’ultimazione dei lavori con una serie di piccoli interventi.
