Gela: servizio civile, progetto alla Procivis. Sette posti disponibili, domande entro il 18 febbraio
di Redazione

C’è tempo fino al martedì, 18 febbraio, per la presentazione delle domande di adesione al Servzio Civile in Procivis. Il bando è riservato a giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni i quali saranno impegnati in progetti di assistenza e solidarietà. Sette i posti disponibili per le attività che si svolgeranno sotto il claim «Fare la differenza nella vita di comunità». Ai giovani ammessi sarà corrisposto un assegno mensile di circa 500 euro. Le attività si svilupperanno in 25 ore settimanali. Domande entro le ore 14 di martedì. Sempre in Procivis sono aperte le iscrizioni ai corsi di volontariato in vista delle attività per il Giubileo.
«Un’esperienza – dice Luca Cattuti, responsabile dell’associazione di pubblica assistenza e protezione civile – che vogliamo condividere con giovani e meno giovani. Chiamiamo a raccolta cittadini volenterosi e generosi per unirsi alla squadra di volontari della Protezione Civile».
Possono dare la propria disponibilità anche ragazzi dai 14 anni in su.
Perché Diventare Volontario?
«Essere un volontario – spiega Cattuti – significa avere l’opportunità di fare la differenza nella propria comunità, migliorare le proprie competenze e vivere esperienze indimenticabili. La Procivs, struttura accreditata presso la Regione Siciliana e il Conisglio dei Ministri, offre un percorso di formazione completo e gratuito, che non solo prepara i volontari ad affrontare situazioni di emergenza, ma è anche riconosciuto come credito scolastico. Questo rappresenta un’importante opportunità per gli studenti delle scuole superiori di arricchire il proprio curriculum».
Partecipazione a Eventi Importanti
Diventare volontario non significa solo formazione e interventi locali: avrai la possibilità di partecipare a eventi di grande rilevanza, come il Giubileo, vivendo momenti di alta intensità e significato. Inoltre, potrai prendere parte a tutte le attività organizzate dalla Procivis , ampliando la tua rete sociale e professionale.
Cosa È Richiesto?
Ai volontari sarà fornita una divisa ufficiale a carico della Procivis. L’unico costo da sostenere è quello della polizza assicurativa annuale, pari a 15 euro per il primo anno e poi per gli anni successivi la quota sarà di 10 euro, in conformità con la Legge Regionale sugli obblighi assicurativi dei volontari elemento fondamentale per potere operare dopo la formazione.
Come Iscriversi
«Se sei pronto – afferma Cattuti – a metterti in gioco e a diventare un punto di riferimento per la tua comunità, ti invitiamo a recarti presso la nostra sede in Via Ossidiana 23, Gela.
In alternativa, puoi fissare un appuntamento chiamando il numero 0933 938312 o il cellulare 334 9873588 o se preferisci un e-mail a iscrizioniprocivis@protezionecivile-gela.org .
Non perdere questa occasione di crescita personale e sociale. Diventa anche tu un volontario della Protezione Civile della Procivis ODV e contribuisci a rendere Gela una città più sicura e solidale. Ti aspettiamo». Le iscrizioni sono aperte sino al 10 febbraio 2025
