logo TODAY 24 Gela

Gela, società benefit e modello Meic. Studenti del «Morselli» incontrano l’ingegner Coci


di Redazione

Gela, società benefit e modello Meic. Studenti del «Morselli» incontrano l’ingegner Coci
le ultime
10 Apr 2025

Circa cinquanta studenti hanno preso parte a un evento formativo sui temi della sostenibilità. L’incontro, organizzato dai docenti Serina Tuso e Samuele Emmanuello, si è svolto nell’aula «Fiandaca» dell’istituto tecnologico «Morselli» con la partecipazione delle classi quarta e quinta degli indirizzi Meccanica, Meccatronica ed Energia. I ragazzi hanno trattati i temi delle energie rinnovabili, responsabilità d’impresa e sostegno al territorio, studiando il modello di business delle società benefit. Ospite e relatore dell’evento Oscar Coci, direttore sostenibilità e comunicazione della Meic Services Spa, società benefit di Gela.

Agli studenti è stata offerta l’opportunità di approfondire uno degli argomenti più attuali del mercato ed al tempo stesso esplorare le sfide e le opportunità legate alla transizione energetica, economica e digitale.
L’ingegner Coci ha guidato la sessione formativa, dando agli studenti una visione approfondita sulle iniziative e sugli obiettivi dell’impresa nel campo della sostenibilità ambientale, sociale e di governance. L’azienda ha illustrato le strategie e le tecnologie finalizzate a promuovere l’efficienza energetica e la riduzione dell’impatto ambientale, quali ad esempio lo Svuotamento Condotte a Zero Emissioni di Gas Nocivo in Atmosfera e la commercializzazione del biometano ottenuto dal riciclo degli scarti agricoli.
Altro tema particolarmente sentito è stato quello relativo al Palalivatino, opera che Meic Services ha ottenuto in affido dal libero consorzio comunale di Caltanissetta per 15 anni, investendo fondi importanti per operazioni di riqualifica, efficientamento, ammodernamento e riduzione dell’impatto, per poi restituirlo alla comunità al termine del mandato nel pieno della sua efficienza.
Grande è stato l’interesse dimostrato dagli studenti durante la visita a testimonianza del loro crescente coinvolgimento e della loro consapevolezza sulle questioni ambientali e sociali del mondo contemporaneo, anche in considerazione delle scelte di vita che saranno chiamati a fare entro un anno. Al termine del loro percorso di studi scolastici, che sia università o mondo del lavoro, il loro futuro non può prescindere dalla sstenibilità e dalle sue tre direttrici «Esg», Environment, Social e Governance


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.