logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
18°
Mostly Cloudy

Studenti universitari «a lezione» al Senato, visitano anche Csm e Corte Costituzionale


di Redazione

27 Ott 2024

C’è chi dice che Roma sia la città dell’amore, altri dei sogni che si realizzano. Quel che è certo è che se accompagnati dalla giusta dose di determinazione e volontà, questi possono vedere la luce.

Quando però, riesci a trovare anche i giusti compagni di viaggio, è davvero la ciliegina sulla torta.
Esistono realtà studentesche come “GiurisprudenzaAttiva”, associazione univeristaria nata tra le mura della facoltà di giurisprudenza di Catania, che rappresentano un esempio di come “fare le cose insieme sia il modo migliore per farle.”


Proprio negli scorsi giorni, studenti e studentesse hanno avuto la possibilità di visitare i luoghi simbolo dello Stato italiano. In particolare presso il CSM (Consiglio Superiore della Magistratura) affiancati da giudici del calibro di Alberto Barbazza e Marco Bisogni, i ragazzi hanno partecipato attivamente al dibattito simulando per la prima volta il Plenum del Consiglio. Ma non finisce qui.

Le tappe successive? Il Senato della Repubblica e la Corte Costituzionale.
Visitare luoghi all’apparenza così lontani dai libri di diritto, è stato come toccare con mano dei sogni. Sedersi nello stesso posto di uomini e donne che oggi rappresentano il nostro Paese, ha tracciato una linea invisibile che unisce il presente a un futuro poi non cosi remoto. Un’iniziativa che ha dato modo a molti ragazzi di formarsi, di risvegliare obiettivi, e creare nuove prospettive.
Un’esperienza unica, di quelle che non capitano spesso nella vita e di cui far tesoro. Un’idea, poi un progetto diventato realtà quello promosso dai ragazzi di Giuriattiva, e reso possibile grazie al supporto del docente e consigliere Felice Giuffrè e del senatore Antonio Nicita (Agcom).
“Per diventare qualcuno non bisogna necessariamente avere il fuoco dentro, esserne certi sin da bambini. Basta, semplicemente avere consapevolezza di dover studiare per un certo periodo della nostra vita ”, spiega il giudice Barbazza.
Essere chi vogliamo essere, non chi dovremmo essere.. in quanto l’unica sfida è con sé stessi.
La vita in fondo è un’autostrada, lo cantava Venditti, l’importante è godersi il viaggio e circondarsi delle giuste persone, e questi ragazzi lo stanno già facendo.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.