logo TODAY 24 Gela

Mostra «Il Sacro nell’Arte, Pasqua a Gela», vernissage nei granai di Palazzo Ducale


di Redazione

17 Apr 2025

La città continua a investire impegno e passione nella rinascita artistica e culturale. Lo fa attraverso eventi, mostre, appuntamenti. Ai granai di Palazzo Ducale è stata inaugurata un’esposizione di pittura, scultura, fotografia e arti grafiche dal titolo «Il Sacro nell’Arte, Pasqua a Gela».

L’allestimento è stato promosso dal Gruppo Archeologico Geloi e dal Centro Culturale «Salvatore Zuppardo», con il patrocinio del Comune di Gela – Assessorato alla Cultura. Presenti al vernissag, tra gli altri, il vicario della chiesa gelese, don Lino Di Dio, l’assessore comunale alle Politiche culturali, Peppe Di Cristina, Francesco Gurzeni, del Gruppo Geloi ed Emanuele Zuppardo, fondatore del centro culturale «Zuppardo» e direttore artistico della mostra.

«Momenti come questo – ha detto don Lino Di Dio durante un breve saluto – mostrano la bellezza che concilia e avvicina a Dio. Come ci spiega il testo della Genesi, Dio Padre non vuole sculture che lo ritraggano. Perché noi stessi siamo la sua immagine, in quanto generati a sua immagine e somiglianza. Questo ci avvicina a lui. E oggi, in un epoca di guerre, violenze e odio, abbiamo tanto bisogno di bellezza e amore».
Nell’allestimento sono esposte pitture di Antonio Occhipinti, Dario Vitale, Franco Iudici, Franco Passero, Giuseppe Forte, Giambattista Di Dio, Giuseppe Santopà, Giuseppe Tuccio, Giovanni Iudice, Pietro Attardi, Rita Castellano. Sculture di Giuseppe Alessandro, Roberto Tascone, Rocco Cuvato. Foto di Antonio Pignato, Emanuele Cuvato, Fabio Cafà, Fabio Cerniglia, Giuseppe Cirignotta, Maria Rita Cavallo, Giuseppe Ferreri, Roberto Virdiano, Rocco Cuvato.

«Questa bellissima manifestazione – dice l’assessore Di Cristina – testimonia l’attenzione dell’Amminisrtrazione comunale verso iniziative di qualità. Abbiamo voluto restituire un pezzo di storia alla città, i Granai di Palazzo Ducale, approfittando di questo evento, una bellissima mostra d’arte allestita in concomitanza con il periodo pasquale. Vuole essere il primo passo, un bellissimo primo passo. Un segno diverso e di discontinuità. Una nuova decantazione della bellezza che Gela può offrire a cittadini e visitatori».

Il Gruppo Geloi ha evidenziato la collaborazione tra associazioni.
«Abbiamo puntato – sottolinea Franco Gurzeni – a valorizzare gli artisti locali e del comprensorio. Ringrazio il centro culturale Zuppardo per questo cammino comune. Vogliamo lavorare ancora insieme per la città. Siamo pronti a impegnarci e questo è un primo passo di una stagione che avrà altre mostre e iniziative. Questo è però un passo molto significativo».
«Il Sacro nell’arte – dice Emanuele Zuppardo – in questi giorni della Settimana Santa e in questo luogo che si affaccia sul Calvario assume un significato preciso. Sono giorni pieni di bellezza e vedere assieme questi artisti in un’unica mostra ci riempie di orgoglio. È un’occasione per far visitare, a cittadini e turisti, il bello di questa città, che è nei luoghi e nell’arte».
Toccante il ricordo di Salvatore Zuppardo, giovane scomparso prematuramente. Nel suo nome, da anni, il papà e tanti amici promuovono iniziative, borse di studio e manifestazioni sociali e culturali.
«Salvatore aveva un sorriso unico – dice Delio Crocetta dell’amico di gioventù – e amava la gente. Amava aiutare gli altri, non lasciava mai nessuno indietro. Lo ricordo durante le manifestazioni studentesche, impegnarsi nel coinvolgere tutti i ragazzi, senza esclusioni. Credeva nei valori. Nel diritto allo studio che doveva e dev’essere di tutti e non solo delle famiglie agiate. Ci lascia testimonianze delle quali ho fatto tesoro. E il suo ricordo è sempre vivo in noi»
La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 26 aprile.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.