Mazzarino, addestrava cane a stagione venatoria ancora chiusa. L’animale non aveva microchip. Denunciato
di Redazione

Le guardie giurate zoofile e ambientali Wwf del Nucleo provinciale durante un servizio in territorio di Mazzarino hanno fermato un cacciatore proveniente intento ad addestrare un cane in attesa dell’apertura della stagione venatoria sospesa dal Tar. Sottoposto ai controlli sul rispetto dell’obbligo di iscrizione dei cani all’anagrafe regionale, le Guardie zoofile WWF hanno accertato – grazie all’uso di apposito lettore elettronico – la mancata inoculazione del microchip sul cane. Al cacciatore, originario di Canicattì, è stato elevato verbale di contestazione delle violazioni amministrative relative all’obbligo di iscrizione del cane all’anagrafe canina e all’obbligo di identificazione e tatuaggio elettronico/microchip. A Serradifalco, invece, un diligente giovane cacciatore ha contattato le guardie zoofile perché aveva ritrovato nelle campagne circostanti un cane, evidentemente smarritosi nel corso di una battuta di caccia. L’immediato intervento del Wwf ha permesso di accertare che l’animale era regolarmente iscritto all’anagrafe canina. Poco dopo il cane è tornato alle cure del proprio padrone.
Chi fosse interessato a ricevere maggiori informazioni sull’attività di vigilanza del Wwf e su come si diventa guardia volontaria, può contattare il Nucleo di Vigilanza via email all’indirizzo guardiewwf.caltanissetta@gmailcom. È attivo anche un profilo social “facebook.com/corso.guardie.ecozoofile.wwf” e chiunque può segnalare e denunciare, con la massima riservatezza, fatti e situazioni che costituiscono illeciti in danno della fauna e dell’ambiente.
