logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
17°
Mostly Cloudy

Niscemi: Abdelali e Zofia, due giovani volontari stranieri opereranno nel Centro di educazione ambientale


di Alberto Drago

Niscemi: Abdelali e Zofia, due giovani volontari stranieri opereranno nel Centro di educazione ambientale
attualità
14 Mag 2021

Nell’ambito del progetto biennale di volontariato promosso col sostegno dell’Agenzia nazionale per i Giovani all’European solidarity corps, iniziativa dell’Unione europea che offre a centinaia di giovani l’opportunità di praticare il volontariato nell’ambito dei progetti finalizzati ad aiutare le comunità del continente, sono arrivati in città due giovani di nazionalità straniera, Abdelali Malki del Marocco e Zofia Mokrzycka, polacca (nella foto). I due ospiti volontari, i primi del programma denominato “La Natura nelle tue Mani” (Na.tu.ma), trascorreranno i prossimi mesi nel territorio nisseno per prendere parte alle attività del Centro educazione ambientale (Cea), associazione di cui è presidente Debora Falzolgher. Al loro arrivo, Abdelali e Zofia, sono stati accolti calorosamente dai volontari del Cea e si sono subito rimboccati le maniche a tutela della natura, a tal punto che nella loro prima settimana di soggiorno, hanno organizzato una giornata ecologica per la pulizia e raccolta di rifiuti nel quartiere Vascelleria.
Inoltre animati di buona volontà, hanno anche pulito l’atrio e il cortile del plesso “Angelo Marsiano” della Scuola media Statale “G. Verga”.
I due volontari lanciano pertanto il seguente messaggio: “aiutateci a tenere pulito questo luogo: è la vostra città, sarà la nostra casa per sei mesi”.
Fino al mese di aprile del 2023 saranno ben 8 i giovani dai 18 ai 30 anni di età, provenienti dalla Germania, Austria, Grecia e Spagna, che saranno impegnati nella tutela della biodiversità nell’area naturale protetta di “Geloi Wetland” sita nella Piana di Gela e nella Sughereta di Niscemi.
Volontari che svolgeranno attività di educazione ambientale rivolte alle scuole del comprensorio, nonché al Museo Civico in collaborazione con il Comune ed il Lions club.
“Il 2021” afferma la presidente del Cea di Niscemi Debora Falzolgher,” è un anno importante per il rinnovo della convenzione tra la nostra associazione ed il Comune, che permetterà di avviare progetti a lungo termine.
Collaborazione resa possibile grazie all’impegno ed alla sensibilità del sindaco Massimiliano Conti e degli assessori Angelo Chessari, Davide D’Erba e Alessandra Di Dio”.


Alberto Drago
Giornalista pubblicista, niscemese doc, ha lavorato in varie redazioni locali e regionali, contribuendo negli anni Novanta alla nascita di Antenna Sud. Impegnato nel volontariato con l’associazione nazionale Carabinieri. Collabora con il quotidiano La Sicilia. Ha fondato e diretto il periodico “L’Appunto”.