logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
23°
Sunny
COVID-19 | Duecento positivi

Niscemi: Conti difende la scelta di aver chiuso le scuole. «Con 13 nuovi casi abbiamo evitato altri focolai»


di Redazione

Niscemi: Conti difende la scelta di aver chiuso le scuole. «Con 13 nuovi casi abbiamo evitato altri focolai»
attualità
15 Nov 2020

Conti: sono negativo, ho concluso il mio auto isolamento. Lo ha riferito stasera il sindaco di Niscemi, Massimiliano Conti, dicendosi preoccupato, per i dati relativi all’emergenza Covid. Nella sua città, per la prima volta, sì è supererata quota 200 (201, per l’esattezza). E difende, per questo, la scelta di aver chiuso le scuole. «Avevamo – dice – la percezione che il virus fosse molto esteso e il contagio scollegato tra nuclei familiari apparentemente senza alcun legame. Per questo abbiamo intrapreso una scelta che difendo».

Conti annuncia che da lunedì prossimo la didattica riprenderà in presenza. «I numeri ci danno ragione e maggiore ce ne daranno nei prossimi giorni quando le scuole potranno riaprire in condizioni di maggiore sicurezza».

Ma ne approfitta per togliersi qualche sassolino dalla scarpa.

Nei confronti del collega sindaco Lucio Greco, ad esempio: «Ha commentato la mia scelta, non condivido le sue parole; ognuno si assume le proprie responsabilità»; e dell’Asp: «Sono arrabbiato perché c’è un ritardo nel tracciamento».

Ma alla strada dei toni accesi Conti preferisce quella dell’unità.

«Bisogna – dice – muoverci e ragionare come territorio. Nell’area compresa tra Gela, Niscemi e Mazzarino ci sono oltre 700 casi Covid. Ecco perché sin da domani aprirò una interlocuzione con l’assessore regionale alla Sanità».

Cinque le direttrici indicate dal primo cittadino: territorialità della Sanità tra medici e pediatri e pediatri di libera scelta per i tamponi; fare squadra per affrontare i disagi dei soggetti positivi; istituire i covid Hotel dove poter ospitare soggetti con lievi sintomi per liberare gli ospedali; maggiore sinergia tra ospedali («sappiamo che il covid center di Gela è quasi saturo, Niscemi ha dato la disponibilità per ospitare i pazienti non covid di Gela, e di questo ringrazio i medici»); aggredire, infine, i virus, non rincorrerlo.

«Credo – conclude Conti – che a Niscemi registreremo un calo. Il distanziamento sta funzionando, sulle scuole siamo intervenuti con tempestività. Oggi scopriamo che ci sono altri 13 positivi tra studenti e insegnanti, tutti asintomatici. La sospensione delle lezioni ci ha permesso di evitare altri focolai».

Ultima nota di cronaca sul mercato.

«Nei prossimi giorni – dice Conti – valuteremo il caso, se riprenderlo, e se riprenderlo in modalità completamente diversa rispetto all’ordinario».


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.