Niscemi: Diritti dell’infanzia, premiati tre ragazzi della «Verga». Concorso promosso dal Soroptimist Club
di Alberto Drago

Sono tre gli alunni delle prime classi della Scuola secondaria di primo grado “Giovanni Verga” di Niscemi, diretta dalla professoressa Viviana Aldisio premiati a conclusione dell’iter del Concorso intitolato “Giù le mani dai nostri diritti”, che il Soroptimist club di Niscemi ha bandito nel mese di novembre dell’anno scorso in occasione della “Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Nell’Aula Magna del plesso “Angelo Marsiano” infatti, sono stati premiati dalla presidente del Soroptimist club di Niscemi Rosaria Maria Caputo e dalla segretaria Marilinda Buscemi ed alla presenza della dirigente scolastica, gli alunni della media Verga Federica Maugeri, prima classificata e frequentante la prima classe della sez. G; Michelle Blanco, seconda classificata e frequentante la prima classe della sez. E, e Vincenzo Di Puma, terzo classificato ed appartenente alla prima classe sez. E. I tre alunni sono stati premiati con la consegna di attestati e di libri in dono per essersi distinti nella realizzazione di componimenti poetici e grafico-pittorici sul tema del concorso.
Alla premiazione del concorso, hanno assistito pure i compagni di classe dei tre alunni primi classificati.
“È stato bello ritrovarsi per un breve momento di condivisione quasi normale” ha detto la presidente del Club service Rosaria Maria Caputo.
“Occorre non concentrarsi su ciò che non si può fare” ha aggiunto rivolgendosi agli alunni,” ma agire sempre per realizzare gli obiettivi possibili.
Solo in questo modo si potrà superare questo difficile momento e non si disperderanno le immense energie e le capacità che avete dimostrato”.
La presidente del Soroptimist club di Niscemi ha così ringraziato gli alunni, i professori Filippo Alberghina e Valeria Salerno per averli seguiti e soprattutto la dirigente scolastica professoressa Viviana Aldisio per avere accolto con entusiasmo e disponibilità l’iniziativa.
“La nostra scuola” ha puntualizzato la dirigente scolastica,” malgrado la pandemia ha sempre svolto il proprio compito educativo per fare acquisire agli alunni il senso della cittadinanza attiva.
La scuola ha aderito a varie iniziative per valorizzare i diritti dei minori come la campagna – Scuola amica – promossa dall’Unicef ed in partnership con il Soroptimist di Niscemi, abbiamo avuto modo di condividere questa giornata di alto valore formativo”.
