logo TODAY 24 Gela

Niscemi, centauri visitano il museo civico


di Alberto Drago

8 Mag 2025

Una nutrita comitiva di motociclisti, nei giorni scorsi, ha visitato il museo civico della città. I centauri del Moto Club Sicilia Insieme di Catania, presieduto da Giuseppe Tropea, hanno potuto ammirare le varie sezioni del museo, accompagnati e guidati da Franco Mongelli, ex direttore della struttura e da Elio Ravalli, ex funzionario del servizio turistico di Caltanissetta e da Enzo Liardo, attuale direttore del museo. La struttura si trova nell’antico Convento dei frati minori francescani, uno dei più grandi dell’isola.

Al suo interno ospita circa 10 mila reperti dell’antica civiltà contadina e artigiana oltre a una rilevante quantità di reperti di storia naturale del territorio.
I motociclisti di Catania hanno raggiunto Niscemi in occasione della Sagra del Carciofo. Durante il loro soggiorno hanno voluto visitare il museo su input di Angelo Firenze. Al termine del viaggio tra le varie aree museali hanno definito la struttura meravigliosa per l’appassionante ed emozionante salto indietro nel tempo che con l’osservazione degli antichi reperti contadini, artigiani e naturalistici esposti, fa rivivere ai visitatori, mantenendo vivi sia il passato storico di una civiltà contadina ed artigiana ormai estinta che i beni naturalistici del territorio.
Un luogo il Museo civico di conservazione della memoria e del passato storico, che è simbolo della città e che offre anche intrattenimenti artistici, culturali e musicali di alto livello.
Il Museo civico fa parte della Federazione italiana degli Amici dei musei (Fidam) ed è stato anche arricchito al secondo piano di un’esposizione permanente di manufatti realizzati dagli alunni di scuola elementare negli anni 60, 70 e 80.


Alberto Drago
Giornalista pubblicista, niscemese doc, ha lavorato in varie redazioni locali e regionali, contribuendo negli anni Novanta alla nascita di Antenna Sud. Impegnato nel volontariato con l’associazione nazionale Carabinieri. Collabora con il quotidiano La Sicilia. Ha fondato e diretto il periodico “L’Appunto”.