logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
20°
Partly Cloudy
INCIDENTE | Nel pomeriggio

Niscemi: gravi le condizioni della madre, trasferita a Palermo con l’elicottero del 118


di Redazione

Niscemi: gravi le condizioni della madre, trasferita a Palermo con l’elicottero del 118
cronaca
28 Gen 2025

È stata trasferita a Palermo, in elicottero, la donna di 37 anni rimasta gravemente ferita stamane in un incidente avvenuto alla periferia di Niscemi, sulla Sp 11. Nell’impatto ha perso la vita la figlioletta della donna, Aurora Pitino, 10 anni da compiere, deceduta in ospedale dopo il disperato tentativo dei medici di strapparla alla morte. Feriti lievemente gli altri due figli della donna, una bambina di 7 anni e un bambino di 4. Andavano in auto, diretti a scuola, quando l’auto è uscita di strada finendo contro un muro. La donna è in prognosi riservata, per via di un politrauma, e il trasferimento a Palermo si è reso necessario nel pomeriggio per un intervento urgente alla colonna vertebrale. La donna a quanto pare, a causa del politrauma, aveva scarsa sensibilità agli arti e per questo i medici ne hanno disposto il trasferimento d’urgenza. «Sono appena uscito dall’ospedale – ha commentato il sindaco di Niscemi, Massimiliano Conti, nel pomeriggio – dove ho abbracciato gli altri due bambini che chiaramente sono ancora traumatizzati. Siamo sconvolti per quanto accaduto e staremo accanto alla famiglia e ai bambini. Conoscevo la bambina deceduta, anche perché faceva ginnastica artistica con mia figlia e sono profondamente addolorato. Ancora non riesco a credere che possa essere accaduto. Per il giorno del funerale proclamerò il lutto cittadino». La polizia sta ricostruendo la dinamica dell’incidente. Non si tratta del primo in quel tratto di strada che già in passato è stata teatro di altri impatti con esito mortale.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.