logo TODAY 24 Gela
ANNIVERSARIO | Personaggi

Niscemi ricorda Mario Gori, gli scritti e il pensiero dell’illustre poeta raccolti in una rivista pubblicata sul web


di Alberto Drago

Niscemi ricorda Mario Gori, gli scritti e il pensiero dell’illustre poeta raccolti in una rivista pubblicata sul web
attualità
13 Dic 2021

La ricorrenza del 51° anniversario della scomparsa di Mario Gori, l’illustre poeta niscemese venuto a mancare il 5 dicembre del 1970, ha segnato la conclusione delle manifestazioni a lui dedicate. L’amministrazione comunale, con a capo il sindaco Massimiliano Conti, con l’impegno dell’assessore alla Cultura, Davide D’Erba, ha deciso di omaggiare la memoria del poeta con la pubblicazione di una rivista on line intitolata “Mario Gori, di me non resteranno che parole…”. Una raccolta commemorativa e celebrativa in onore del compianto poeta niscemese scaturita da un’idea di Giulio Russotto. La rivista, diffusa on line, è visionabile sul sito internet “Calameo.com” e in quello istituzionale del Comune.

Il  sindaco Conti in merito alla pubblicazione della rivista ha detto: “celebrare la figura di Mario Gori per perpetrarne  la memoria poetica alle nuove generazioni, è un compito fondamentale per il quale occorre impegnarsi.

Per tale ragione ci è sembrata opportuna la pubblicazione di una rivista commemorativa facile da consultare e da avere a portata di telefonino, proprio per consentire ai giovani di consultarla attraverso i sistemi di comunicazione più facili ed a loro portata di mano.

L’Assessore alla cultura Davide D’Erba ha aggiunto: “come Amministrazione in questi anni abbiamo dedicato uno spazio sempre crescente e di maggiore rilievo al ricordo di Mario Gori, poiché costituisce il simbolo culturale delle nostre radici, capace di suscitare ancora emozioni e sentimenti di appartenenza sociale, sopratutto alle nuove generazioni.

Motivi per i quali riteniamo che Mario Gori non vada ricordato come nel passato soltanto con piccoli convegni riservati a pochi estimatori di lungo corso, ma anche con un bel video commemorativo e la diffusione di una rivista on line, al fine di trasmetterne la memoria all’intera città ed ai giovani.

Ringrazio pertanto Giulio Russotto e la famiglia Cinquerrui, parente del compianto poeta, che ha donato al patrimonio comunale alcuni suoi oggetti, i quali non appena catalogati, saranno esposti al pubblico nei locali della biblioteca comunale già intitolata a Mario Gori”.


Alberto Drago
Giornalista pubblicista, niscemese doc, ha lavorato in varie redazioni locali e regionali, contribuendo negli anni Novanta alla nascita di Antenna Sud. Impegnato nel volontariato con l’associazione nazionale Carabinieri. Collabora con il quotidiano La Sicilia. Ha fondato e diretto il periodico “L’Appunto”.