logo TODAY 24 Gela
COVID 19 | L'ordinanza

Niscemi diventa rossa, a mezzanotte scatta il lockdown. Chiusure fino al 28 aprile. Ecco i negozi che restano aperti


di Redazione

Niscemi diventa rossa, a mezzanotte scatta il lockdown. Chiusure fino al 28 aprile. Ecco i negozi che restano aperti
attualità
13 Apr 2021

Niscemi entra in zona rossa: tanti, troppi i positivi, 16 in più nelle ultime 24 ore, il che ha fatto salire il totale a 130. Dalla mezzanotte di domani, ovvero, tra poche ore, la città entra in lockdown anche se le scuole fino alla prima media restano il presenza. Il sindaco, Massimiliano Conti, aveva chiesto indicazioni all’Azienda sanitaria, ponendo l’ipotesi di una chiusura totale delle scuole. «In serata – dice il primo cittadino – è arrivato il parere dell’Asp: allo stato attuale non ricorrono le condizioni per la sospensione dell’attività didattica in presenza, pertanto domani nonostante la zona rossa, le lezioni fino alla prima media si svolgeranno in presenza».

A colorare di rosso la città di Niscemi ieri sera era stata un’ordinanza del presidente della Regione, Nello Musumeci. Tre i comuni che entrano, da stanotte, in lockdown: oltre a Niscemi, Ramacca e Zafferana Etnea. Le restrizioni rimarranno in vigore fino al 28 aprile, salvo proroghe.

Ecco l’ordinanza (clicca qui per scaricarla)

Nel pomeriggio, Musumeci, ha emanato una seconda ordinanza, istituendo la zona rossa in altri due comuni vicini, Canicattì e Favara, confermando con lo stesso provvedimento le restrizioni per altri due comuni già in lockdown: Rosolini e Solarino.

Zona rossa vuol dire che si potrà uscire da casa solo per giustificato motivo: andare al lavoro, motivi di salute, o cause di necessità, come, per esempio, uscire per accompagnare i figli a scuola.

Il sindaco Conti, nel pomeriggio, ha comunque emanato un paio di avvisi per fare chiarezza ed evitare possibili malintesi. A iniziare da bar e ristoranti..

«Per le attività di ristorazione – scrive Conti – è sempre vietato consumare cibi e bevande all’interno dei locali – compresi bar e pasticcierie – e nelle loro adiacenze. È consentita la vendita con asporto e/o consegna a domicilio dalle 5 alle 22. Per bar o esercizi simili senza cucina – codice Ateco 56.3 – l’asporto è consentito fino alle 18».

Il Comune, sempre ai fini di una corretta informazione, ha diramato l’elenco delle attività ammesse, onde indurre in errore operatori commerciali o cittadini. Negozi e punti vendita che rimangono aperti sono quelli previsti dagli allegati 23 e 24 del Dpcm 2 marzo 2021: si va – come noto – dagli alimentari ai negozi di computer, dalle rivendite di biancheria intima, alle calzature. Chi volesse può prendere visione della lista dei negozi ammessi all’apertura, aprendo il link sottostante.

Ecco l’elenco completo (clicca qui per scaricare l’allegato)


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.