logo TODAY 24 Gela
DEFUNTI

Riesi avrà l’impianto di cremazione, via libera della giunta comunale. L’assessore: «Sarà realizzato a costo zero»


di Delfina Butera

Riesi avrà l’impianto di cremazione, via libera della giunta comunale. L’assessore: «Sarà realizzato a costo zero»
attualità
14 Dic 2020

Un impianto per chi sceglie dopo il passaggio a “miglior vita” la cremazione al posto della tradizionale sepoltura. Una struttura che l’Amministrazione comunale ha intenzione di creare in prossimità del cimitero. Recentemente la giunta ha approvato una delibera per l’avvio delle procedure finalizzate alla realizzazione nel territorio di un tempio crematorio. Il progetto sarà finanziato dalla società Saie Srl che gestisce le lampade votive all’interno del cimitero comunale. L’impianto di cremazione sorgerà di fronte al camposanto in un’area individuata nel piano regolatore e destinata a servizi cimiteriali. Una pratica, quella della cremazione dei defunti, ancora poco scelta a Riesi e nei centri limitrofi ma molto diffusa nel nord Italia. “L’opera non costerà nulla al Comune – dice l’assessore ai Servizi cimiteriali Franco La Cagnina – che avrà degli introiti economici, derivanti dai servizi che verranno forniti dall’impianto di cremazione. Riesi è un punto strategico della Sicilia centrale e pertanto si fornirà un servizio alla cittadinanza ed ad altri Comuni. Anche in Sicilia e nel nostro territorio inizia a diffondersi la pratica della cremazione. L’impianto offrirà anche opportunità occupazionali”. La realizzazione di un forno crematorio a Delia aveva suscitato poco tempo fa, perplessità, polemiche e contestazioni da parte di tanti cittadini. Si era costituito anche un comitato cittadino contrario all’esecuzione dell’impianto e che aveva espresso timori e paure soprattutto in merito all’emissione dei fumi e degli eventuali e derivanti danni per la salute degli abitanti e per l’ambiente.


Delfina Butera
Giornalista pubblicista, appassionata e grande lettrice di autori contemporanei, collabora con il quotidiano La Sicilia di Catania. Nel 2007 ha curato l’ufficio stampa dell’assessorato provinciale alla Solidarietà. Ha coordinato un corso di formazione sui temi del giornalismo al Liceo «Vassallo» di Riesi.